La puntata de “La zanzara” di Radio
24 dell’8 aprile 2013 in occasione della Giornata internazionale
del popolo rom riconosciuta dall’ONU sin dal 1979 ha ospitato un
“esperto” del tema, appunto l’eurodeputato Mario Borghezio.
Riferendosi all’incontro che si è avuto in questa occasione di una
delegazione di giovani rom con la presidente della Camera dei
deputati, Laura Boldrini, Mario Borghezio l’ha definita la
“giornata del fancazzismo con contorno del festival dei ladri”,
aggiungendo poi altri insulti e volgarità.
Questo signore, passato dalle camicie
nere di Ordine Nuovo a quelle verdi della Lega Nord, pagato con i
soldi dei contribuenti, quindi anche dei rom e dei sinti che lavorano
e pagano le tasse, non è nuovo a exploit del genere (difficile
dimenticare la sua lezione ai fascisti francesi su come ci si
infiltra nello Stato, il suo coinvolgimento in pestaggi e roghi di
immigrati a Torino, gli insulti al nero Obama appena eletto, le
volgarità contro i musulmani, per finire, trascurando i suoi
prediletti “zingari”, con l’insulto alla neopresidente della
Camera definita la “Boldrini fancazzista”). Purtroppo per noi
questa persona ricopre cariche pubbliche e come tale non rappresenta
solo i suoi sfortunati elettori ma l’istituzione nella quale è
stato eletto e questo rende le sue parole cariche di una
responsabilità diversa da quelle stesse dette in una qualche osteria
di allegri ubriaconi.
All’offesa alle istituzioni si somma
l’offesa e l’istigazione all’odio contro una comunità da
sempre vittima di pregiudizi, discriminazioni e persecuzioni e il
danno personale dei giovani rom e sinti presenti all’incontro, tra
i quali nostri associati.
Stanchi di tollerare questi atti e il
silenzio che li accompagna le sottoscritte organizzazioni rom e sinte
hanno dato incarico all’avvocato Gilberto Pagani di procedere in
tutte le sedi necessarie per ottenere la condanna dell’azione
odiosa e il risarcimento dei danni perché si considerino Rom e Sinti
cittadini come tutti gli altri.
Le associazioni UPRE ROMA, SUCAR DROM,
NEVO DROM
Nessun commento:
Posta un commento