lunedì 25 aprile 2016

25 aprile, i partigiani dimenticati

Sinti e rom in tutta l'Europa occupata furono martiri e partigiani. In Italia i sinti e i rom, dopo l'8 settembre del 1943, fuggirono dai campi di concentramento dove erano reclusi dal settembre 1940. Molti vennero rastrellati dai fascisti e dai nazisti ed inviati nei campi di sterminio, ma alcuni riuscirono a nascondersi e a partecipare alla lotta partigiana anche a costo della propria vita. Questo pezzo di storia italiana è misconosciuta anche per il disinteresse dimostrato in questi anni dall'ANPI e dagli Istituti di Storia.


Nel mantovano si formò il battaglione “I Leoni di Breda Solini” formato unicamente da sinti italiani, fuggiti dal campo di concentramento di Prignano sul Secchia (MO), dove erano stati rinchiusi nel settembre 1940. Lo racconta Giacomo “Gnugo” De Bar (scomparso pochi mesi fa) nel suo libro “Strada, Patria Sinta”:
“Molti sinti facevano i partigiani. Per esempio mio cugino Lucchesi Fioravante stava con la divisione Armando, ma anche molti di noi che facevano gli spettacoli durante il giorno, di notte andavano a portare via le armi ai tedeschi. Mio padre e lo zio Rus tornarono a casa nel 1945 e anche loro di notte si univano ad altri sinti per fare le azioni contro i tedeschi nella zona del mantovano fra Breda Solini e Rivarolo del Re (oggi Rivarolo Mantovano), dove giravamo con il postone che il nonno aveva attrezzato. Erano quasi una leggenda e la gente dei paesi li aveva soprannominati «I Leoni di Breda Solini», forse anche per quella volta che avevano disarmato una pattuglia dell'avanguardia tedesca.”


Racconta ancora Gnugo:
“Erano entrati nel cuore della gente come eroi, anche per il fatto che usavano la violenza il minimo necessario, perché fra noi sinti non è mai esistita la volontà della guerra, l'istinto di uccidere un uomo solo perché è un nemico. Questo lo sapeva anche un fascista di Breda Solini che durante la Liberazione si era barricato in casa con un arsenale di armi, minacciando di fare fuoco a chiunque si avvicinasse o di uccidersi a sua volta facendo saltare tutta la casa: «Io mi arrendo solo ai Leoni di Breda Salini». Così andarono i miei, ai quali si arrese, ma venne poi preso in consegna lo stesso da altri partigiani, che lo rinchiusero in una cantina e lo picchiarono.”

Quella di Gnugo De Bar è una testimonianza per stimolare le stesse Istituzioni ad attivarsi per far conoscere e offrire spazi ai sinti anche nelle cerimonie ufficiali, perchè troppo spesso viene oscurato più o meno volontariamente l'apporto dato dai sinti e dai rom alla formazione dell'Italia.

Poche le notizie storiche, ad oggi si conoscono frammenti della storia di:

Giuseppe “Tarzan” Catter, eroe partigiano sinto, ucciso dai fascisti nell’Imperiese, il suo distaccamento ne prese il nome, decorato al valore

Walter “Vampa” Catter, eroe partigiano sinto, Martire di Vicenza, fucilato l’11 novembre 1944

Lino “Ercole” Festini, eroe partigiano sinto, Martire di Vicenza, fucilato l’11 novembre 1944

Silvio Paina, eroe partigiano sinto, Martire di Vicenza, fucilato l’11 novembre 1944

Renato Mastini, eroe partigiano sinto, Martire di Vicenza, fucilato l’11 novembre 1944

Giacomo Sacco, partigiano sinto, partecipa alla liberazione di Genova

Giuseppe “Tzigari” Levakovich, partigiano sinto nella Brigata “Osoppo” in Friuli Venezia Giulia

Rubino Bonora, partigiano sinto nella Divisione “Nannetti” in Friuli Venezia Giulia

Amilcare “Corsaro” Debar, partigiano sinto, staffetta e poi partigiano combattente nella 48° Brigata Garibaldi “Dante Di Nanni”

Vittorio “Spatzo” Mayer, partigiano sinto in Val di Non

Mirko Levak, partigiano rom, scappato dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau si unisce ai partigiani

Fioravante Lucchesi, partigiano sinto nella Divisione Modena Armando

Battaglione “I Leoni di Breda Solini”, formato unicamente da sinti italiani, fuggiti dal campo di concentramento di Prignano sul Secchia (MO), operò nel mantovano

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Mio nonno era mastini renato,padre di mia mamma e bonora rubino padre di mio papà.mentre nonno renato è stato riconosciuto come partigiano,con monumento situato a Vicenza.nonno rubino non non ha avuto nessun riconoscimento, che io sappia.peccato perché rubini a fatto davvero molto come partigiano!

u velto ha detto...

Ciao Luca, mi dispiace che tuo nonno Rubino Bonora non abbia avuto nessun riconoscimento.

Noi in questi ultimi anni ci siamo impegnati per raccogliere tutte le testimonianze sul Porrajmos che puoi trovare nel sito www.porrajmos.it.

L'elenco dei partigiani sinti e rom in questo post è per ricordarli e stimolare il loro riconoscimento. Ma in effetti non è stata fatta finora nessuna ricerca e quindi non abbiamo tutte le storie delle persone nell'elenco e non sappiamo se altri sinti hanno combattuto nella Guerra di Liberazione.

Se vuoi metterti in contatto con noi e darci una mano per raccogliere la storia di tuo nonno Rubino, puoi inviare una mail a carlo.berini@sucardrom.eu o telefonare al 3456123932.

Ciao, Yuri