![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_aGY30nSsYHeJtcoeqIufQxDjfpxl5LSiNE11hTALZcjwU0i1nWoutc27hauL6VnKW4D4QrviJ_LGKq4oWWpaOBEyOVQ6bB5xcHWmmSqk4w_tRY9BHwg9LOhlr78Cah6T7AzphNU8L0aw/s200/nomadi_sgombero--200x150.jpg)
“Il dispiegamento di agenti della polizia municipale e della polizia di stato era ingente, - riferisce il consigliere comunale eletto nelle liste del Prc, Valerio Monteventi, che ha seguito la vicenda andando come sempre sul posto - probabilmente perchè a poche centinaia di metri dal capannone, lungo il canale Navile, esiste un insediamento abusivo di baracche che forse era anch'esso interessato a un intervento di sgombero”. L’insediamento improvvisato e i giacigli di fortuna, però, erano già stati abbandonati.
“L’azione di allontanamento di questa mattina ravviva un triste primato”, continua Monteventi, ricordando che ieri pomeriggio Matteo Salvini, uno dei neo-deputati padani del partito di Bossi ha dichiarato: “La Lega Nord non cerca poltrone, ma vuole sgomberi dei campi nomadi”. “Le sue parole - osserva il consigliere - hanno avuto una rapida risposta qui a Bologna questa mattina”.
Intanto, questa sera a Bologna, nell'ambito del Festival 'Human Right', verrà proiettato il film “La colonna senza fine” che narra dell'interminabile vicenda e delle continue peripezie della comunità rom rumena a Bologna.
“Alcuni uomini, donne e ragazzi che si vedono nel film e che avevano partecipato alle esperienze di via Casarini, Galileo, via Malvezza erano questa mattina in via Gobetti - conclude Monteventi - e oggi con i loro sacchi e i loro borsoni in spalla li ho visti riprendere il loro triste cammino verso un futuro sempre più nero”. Adnkronos
Nessun commento:
Posta un commento