Buon anno nuovo, senza dimenticare il vecchio. Che sarà ricordato come tra i più xenofobi della storia d'Italia. E per gli immigrati il 2010 si prospetta a immagine e somiglianza degli italiani.
Il nuovo contraddice il vecchio. Per sua natura, anche quando si tratta di capi d'anno. Quando ci auguriamo un felice anno nuovo ci riferiamo distrattamente ad un periodo che dura dodici mesi e, presumibilmente, quattro stagioni. Nel primo di questi mesi consideriamo l'anno nuovo ancora tutto da viversi, nell'ultimo invece siamo già proiettati, complici le feste consumistiche, all'anno avvenire. Lo sguardo indietro, come la memoria, si ferma a volte a malapena al periodo estivo: mare e montagna, vacanze e pranzi ferragostani. Il contrasto tra l'anno che si conclude e quello "nuovo" è spesso sfumato da un cenone in linea con l'ottimismo suggerito o imposto, subito o condiviso. Allora si dimenticano facilmente - a suon di brindisi e botti scoppiettanti - gli orrori dell'anno appena concluso. Perciò si vivranno con più rassegnazione i misfatti cui ci toccherà assistere.
Divertirsi a capodanno è d'obbligo, come lo è anche il non dimenticare.
Nei dodici mesi che hanno preceduto i nostri brindisi del capodanno 2010 sono successe alcune cose che certamente non hanno reso felice, a molte persone, l'anno vecchio. E non penso che c'entri l'appena celebrato Gesù Bambino. In materia di immigrazione i bilanci dell'anno che si sta concludendo sono a dir poco preoccupanti e per molti versi contradditori. D'accordo che l'immigrazione è materia della politica e del governo di un paese ma nel Belpaese l'immigrazione ha assunto ormai una funzione di rilievo soltanto come materia di consenso elettorale, che si tratti di allarmi sicurezza, allarmi rom, o "pericolo islamico".
Nell'anno appena concluso si è allentata la presa sui romeni "invasori". È ripresa l'offensiva contro i rom, contro i "clandestini" e ora ritorna con prepotenza un nuovo bersaglio delle politiche di destra: i terroristi islamici e l'islam in generale. L'argomento cinesi, appena sfiorato qualche volta nel corso dell'anno, a mo' di prove generali, è tenuto "in salamoia", pronto ad essere sfoderato alla bisogna.
Il 2009 era iniziato sotto l'egida del dibattito sui medici che avrebbero potuto o dovuto denunciare gli immigrati irregolari che si rivolgevano a strutture sanitarie per ricevere cure. La situazione del "felice anno nuovo 2009" era tale da indurre, attraverso decreto-legge, l'adozione di «misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori». E allora si sono susseguite idee come «tassa» sul permesso di soggiorno, chiamata poi «contributo». Il ministro Maroni, dopo aver promesso la cessazione degli sbarchi, in virtù di accordi con la Libia e motovedette regalate a Gheddafi, si trovava a gestire il "caos Lampedusa", per poi ammettere, qualche mese dopo, la sua impotenza e scaricare la responsabilità sull'Unione europea.
A febbraio, mentre qualcuno pensava a quote massime di immigrati nelle scuole, la rivista Famiglia Cristiana parlava del «soffio ringhioso di una politica miope e xenofoba, che spira nelle osterie padane» e di un'Italia che «precipita, unico Paese occidentale, verso il baratro di leggi razziali». E Gianfranco Fini definiva le ronde e le squadracce anti-immigrati come «qualcosa di completamente illegale e indegno di un Paese civile». C'è voluto il Tribunale per riaffermare che «ogni determinazione della pubblica amministrazione deve essere orientata al principio di parità di trattamento». E per respingere il ricorso del comune di Brescia che si era opposto alla concessione anche ai figli di stranieri del bonus bebè di mille euro per i nati nel 2008, stabilito originariamente solo per i figli di italiani.
Mentre la Coldiretti affermava che gli immigrati sono indispensabili all'agricoltura, la ministra Gelmini proponeva di prevedere non più del 30 per cento delle presenze in classe per i bambini stranieri. Mentre il presidente della Camera diceva che gli italiani «non devono aver paura dello straniero e non devono dimenticare che siamo figli di un popolo di migranti», un senatore del Pdl voleva liberare la città di Prato dai cinesi clandestini.
Excursus: il 50 per cento dei lavoratori italiani emigrati in Francia tra il 1945 e il 1960 era clandestino e il 90 per cento dei loro familiari li ha raggiunti nella nuova patria altrettanto illegalmente. Nel 2009, mentre alcuni barconi con persone a bordo erano, nel Mediterraneo, in balia delle onde e del rimpallo di responsabilità tra Italia e Malta, una parola nuova - per molti italiani dal lessico sufficiente per essere considerati cittadini - entrava di prepotenza nel quotidiano parlare e scrivere: respingimento.
Mentre un certo Matteo Salvini auspicava carrozze metropolitane riservate ai milanesi, Gianfranco Fini diceva che «certe proposte non si fanno perché sono lesive della Costituzione stessa e delle persone, qualsiasi sia il colore della pelle, la razza e la lingua».
Mentre il Presidente del Consiglio diceva no a un'Italia multietnica, qualcuno gli faceva presente che l'Italia è già multietnica e forse lo è sempre stata.
Intanto Berlusconi dichiarava, invocando non meglio definite statistiche, che sui barconi respinti non ci sono richiedenti asilo, «salvo alcuni casi eccezionali».
E se l'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, criticava i respingimenti, il ministro La Russa diceva ai cittadini che si tratta di «uno degli organismi che non contano un fico secco».
Il preside di una scuola padovana non voleva ammettere agli esami di maturità gli studenti senza permesso di soggiorno. Evidentemente le sufficienze no bastavano più. E come potrebbe, uno privo di permesso di soggiorno, ripiegare sul Cepu o su un esami da privatista - con l'opzione «riprova sarai più fortunato» per alcuni anni - se non è padano di denominazione di origine controllata e garantita, in quanto figlio di un celodurista?
A giugno dell'anno vecchio Milano sembrava «una città africana» per il Presidente del Consiglio. Una cosa, per lui, «inaccettabile». E non si potevano assumere marocchini nell'azienda di trasporti milanese per «delicati aspetti di sicurezza pubblica» e «rischi di attentati».
Tanto i figli degli immigrati irregolari non potevano partecipare al programma di attività ricreative e educative offerte dalle strutture del comune di Milano nel periodo estivo. Ci è voluto il Tribunale per sanzionare il comportamento discriminatorio dell'amministrazione comunale.
Nello stesso mese le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Senato bocciavano l'emendamento del Pd al ddl sicurezza che chiedeva la regolarizzazione delle badanti e delle colf in nero che lavorano nelle famiglie italiane. Quindi era a rischio di denuncia mezzo milione di famiglie italiane. Cioè mezzo milione di famiglie italiane avevano in casa, per necessità di cure ai parenti, un'assistente "clandestina".
Allora sulle badanti è scoppiato il dilemma: sanatoria sì o sanatoria no? Si è deciso per il sì, per colf e badanti. E anche per mezzo milione di famiglie italiane.
La Corte di Cassazione confermava una sentenza di condanna a due mesi per il primo cittadino di Verona per «propaganda di idee razziste». Gli aspiranti cittadini prendano nota.
Mentre il Presidente della Repubblica esprimeva «dubbi di irragionevolezza e insostenibilità» sul pacchetto sicurezza, un europarlamentare della Lega Nord si esibiva in alcuni "cori" con frasi ingiuriose contro i... napoletani.
Un «coro da stadio», si difendeva l'interessato Matteo Salvini. E siccome gli stadi sono pieni di striscioni con odio razziale, la cosa è apparsa giustificata. Esame di cittadinanza superato.
L'8 agosto entrava in vigore il ddl sicurezza recante "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica". I cittadini avrebbero dormito sonni più tranquilli.
E siccome d'estate, si sa, fa caldo, nascevano anche divieti al burkini nelle piscine, lungo i fiumi e torrenti nel vercellese. Nel bergamasco una delibera della giunta comunale leghista vietava l'apertura di locali pubblici gestiti da immigrati nel centro storico, scelta dettata da «esigenze di carattere urbanistico».
Mentre Avvenire, quotidiano dei vescovi italiani, paragonava i respingimenti alla Shoah, su Facebook compariva un gioco, riconducibile alla Lega Nord, dal nome "Rimbalza il clandestino".
Pochi giorni dopo nasceva un altro gruppo su Facebook, dal titolo "Immigrati clandestini: torturali! È legittima difesa". C'era di mezzo ancora la Lega Nord. Un suo ministro dichiarava: «Siamo i nuovi crociati della Chiesa».
E mentre Berlusconi andava in visita a Tripoli, alcuni migranti - tra cui donne e bambini - venivano respinti verso i campi di detenzione libici. Mentre Fini invocava una politica dei diritti e la modifica della legge sulla cittadinanza, i suoi alleati gli davano del matto. Rigorosamente in dialetto. Il solito Gentilini, lo sceriffo di Treviso, voleva vietare il Piave - già «vietato agli zingari, ai tossicomani, alle lucciole e ai gay» - anche ai musulmani.
Ma il 2009 è stato anche l'anno della caccia agli immigrati, durante i controlli dei biglietti sui mezzi di trasporto milanesi, con il "bus-galera", già usato per gli ultrà. Alcuni tra questi ultimi facevano «innocenti cori da stadio» verso un certo Balotelli, calciatore nazionale under-21, preso di mira per il colore della pelle.
Mentre il ministro Maroni assicurava che la Libia rispetta i diritti umani, in Italia girava un documentario dal titolo "Come un uomo sulla terra" che smentiva tali dichiarazioni. Mentre qualcuno affermava che il reato di clandestinità "ha la stessa pericolosità di quelli di mafia e terrorismo" a Coccaglio, nel bresciano, il comune lanciava l'operazione "White Christmas". Una caccia ai clandestini in nome del Natale, perché «il Natale non è la festa dell'accoglienza, ma della tradizione cristiana, della nostra identità». Mentre si discute della riforma della legge sulla cittadinanza la Rete G2 delle seconde generazioni ritiene che al momento la prospettiva risulta persino peggiore dello stato attuale delle cose.
Per l'anno nuovo si prospetta, per gli immigrati, l'applicazione di un "accordo di integrazione", un accordo «articolato per crediti, con l'impegno a sottoscrivere specifici obiettivi di integrazione, da conseguire nel periodo di validità del permesso di soggiorno». Beh, allora anche gli immigrati potranno imparare, in un paio d'anni, la Costituzione, la lingua italiana, gli usi ed i costumi, le tradizioni, le leggi ed i regolamenti ecc. Magari mentre lavorano 12 ore in un cantiere. Magari mentre lavorano 24 ore in una casa per accudire un ex balilla. Più o meno quello che non riescono a fare ancora molti italianissimi dopo 20 o 50 anni di permanenza sul patrio suolo...
Italiano, Costituzione, usi e costumi, tradizioni, andando magari oltre quelli di un'area che finisce ai confini del proprio comune o della propria regione. Un po' di contraddizioni del vecchio si potrebbero risolvere durante il nuovo anno. Magari iniziando con una bella scomunica a chi si prodiga nella «difesa delle tradizioni e identità cristiane» con metodi razzisti. «Anche Gesù Bambino era un migrante» ricordava recentemente il Papa. Stando ai vangeli, non è che da grande se la sia spassata meglio. di Mihai Mircea Butcovan
Nessun commento:
Posta un commento